Questa mattina mi è stato girato un post di Chuck Cook di cui riporto il testo:
“When you look at the success of Italy’s golfers like Bianca Fabrizio, Virginia Carta, the Molinari brothers and Matteo Mannassero, you realize the great work being done by the professionals there. I have the greatest respect for Patrizia Franchini, Andrea Zanardelli, Enrico Trenti and Alberto Binagi who I have had the privilege to know and In some cases teach with. All are talented.” (*)
Io personalmente prendo lezione da Patrizia Franchini (ed anche i miei figli), ma conosco anche gli altri professionisti oggetto di questo complimento. Fa piacere sapere che un professionista del talento di Cook riconosca ai nostri “pro” una capacità di formare dei campioni che non hanno nulla da invidiare al professionismo americano. Quindi ringrazio “Patrizia Franchini, Andrea Zanardelli, Enrico Trenti e Alberto Binaghi per il meravigioso contributo che hanno dato e continuano a dare allo sviluppo del golf agonistico italiano (ce ne sono tanti altri che Cook non ha citato ma che hanno uguale capacità e dignità di quelli citati, mi viene per esempio in mente Nicolò Bisazza couch di guido Migliozzi o Pietro Cosenza coach di Francesco Laporta).
Ma vediamo chi è Chuck Cook
- Da oltre 30 anni riconosciuto tra i migliori maestri americani dalla PGA of America e dalla rivista Golf Digest.
- E’ stato coach per i seguenti vincitori di Majors: Payne Stewart (US Open 1991 e 1999), Tom Kite US open (1992), Corey Pavin (US Open 1995), Jason Dufner (PGA Championship 2013).
- Attualmente è il coach di numerosi giocatori del PGA Tour (tra i quali Dylan Frittelli), del Ladies PGA Tour, del Champions Tour, del Korn Ferry Tour e di numerosi top amateurs dei College americani.
- Insegnante dell’anno della PGA Americana nel 1996.
- Nel 2014 è entrato a far parte della “Golf Hall of Fame” del Texas e nel 2015 è entrato nella prestigiosissima “Golf Teachers Hall of Fame” d’America.
- Ha allenato oltre 100 professionisti di tutto il mondo (tra i quali Keegan Bradeley e Luke Donald) e numerosi campioni amateur di ogni età (tra i quali le campionesse US Amateur Silvia Cavallieri e Kristen Gillman e la campionessa NCAA Heather Bowie).
- Autore di due libri di successo: “Perfectly Balanced Golf” e “Tips from the Tour”.
- Ha realizzato il video per la rivista Golf Digest “How to stop your Slice or your Hook”.
- Come Membro del “Golf Digest Professional Panel” ha scritto oltre 100 articoli di tecnica del golf.
- E’ considerato uno dei principali esperti nell’utilizzo della tecnologia nell’insegnamento (soprattutto Trackman, K-Vest e Swingcatalyst).
- Riconosciuto come il “Maestro dei Maestri”, ha tenuto seminari e corsi di golf in tutto il mondo ed è l’autore dell’attuale percorso didattico seguito da tutti i maestri di golf formati della PGA of America.
(*) Quando guardi al successo di golfisti italiani come Bianca Fabrizio, Virginia Carta, i fratelli Molinari e Matteo Mannassero, ti rendi conto del grande lavoro svolto dai loro professionisti . Nutro il massimo rispetto per Patrizia Franchini, Andrea Zanardelli, Enrico Trenti e Alberto Binaghi che ho avuto il privilegio di conoscere e in alcuni casi di insegnare con loro. Sono tutti talentuosi